Prodotto aggiunto al carrello.
Il collare cervicale semirigido, a differenza del collare cervicale morbido, è dotato di una fascia rigida che garantisce un maggior sostegno del tratto cervicale. In determinate situazioni il tutore per collo semirigido è indicato per la rieducazione funzionale della cervicale in sostituzione a un collare rigido.
Il collare cervicale semirigido si utilizza per traumi cervicali di lieve gravità, come lesioni per iperestensione del collo (un esempio è il colpo di frusta dovuto a incidenti automobilistici).
Il tutore per collo semirigido è consigliato anche per casi di ernia discale cervicale che comporta dolori diffusi e/o intensi a collo, spalla fino a un intorpidimento della mano.
Anche per una patologia come la spondilolisi cervicale, una degenerazione delle ossa del collo che si può presentare inizialmente con difficoltà di deambulazione e perdita di mobilità al collo, è utilizzabile un collare semirigido.
Il tutore semirigido è consigliabile anche per artrite reumatoide del rachide cervicale, i quali sintomi possono essere un dolore intensificato nella zona interessata e difficoltà nel ruotare la testa.
Il collare cervicale semirigido TNE 410 è disponibile è disponibile in diverse taglie e misure.
Misura della circonferenza del collo:
Taglia S: 25/30 cm
Taglia M: 30/35 cm
Taglia L: 35/40 cm
Taglia XL: 40/45 cm
Altezza collare: 10 cm
Il collare cervicale semirigido presenta una struttura in gomma piuma ad alta densità e il suo disegno anatomico si adatta perfettamente alla forma del corpo. Il rivestimento con maglina tubolare elasticizzata in cotone lo rende più confortevole durante il periodo in cui viene indossato. Per un eventuale uso notturno è possibile asportare il rinforzo rigido in polietilene.
Dopo aver scelto la propria taglia secondo la circonferenza del collo, grazie alle pratiche chiusure in velcro, il collare cervicale semirigido è facile da indossare e da regolare nella giusta altezza. Il tutore è stato posizionato nella maniera corretta se il mento risulta adagiato in modo confortevole e lo sguardo è in orizzontale rispetto al pavimento.
Nel caso in cui il collare venga utilizzato per più di 10 giorni, è fondamentale effettuare un controllo medico e procedere con una dismissione graduale del tutore.
Ricordiamo di non abusare nell'uso del collare cervicale in quanto un uso prolungato potrebbe indebolire la muscolatura interessata.
Consigliamo sempre di seguire le indicazioni del proprio medico.