Icona Carrello   Icona Menù
Prodotti > Ortopedia > Collari cervicali ortopedici

Collari cervicali ortopedici

All’interno dello Shop Porzio proponiamo specifici collari cervicali. Fanno parte dei collari cervicali ortopedici, il collare cervicale rigido, il collare cervicale semirigido ed il collare cervicale morbido e sono utilizzati per impedire il movimento delle vertebre cervicali quando è presente un trauma, si è in fase di recupero o in particolare nella cura di alcune patologie.

Collare Cervicale: cos’è e a cosa serve

Il collare cervicale è un dispositivo medico progettato per immobilizzare e sostenere il collo in caso di traumi, dolori cervicali o patologie croniche. Viene utilizzato per ridurre i movimenti del rachide cervicale, alleviare il dolore e favorire la guarigione.

Sul mercato esistono diverse tipologie di collari ortopedici: rigido, morbido e semirigido, ciascuno con funzioni specifiche.

 

Collare cervicale rigido

Il collare cervicale rigido è indicato nei casi di traumi o patologie di media entità, in cui è necessario un sostegno forte e un’immobilizzazione quasi totale.

Quando si usa:

  • Colpo di frusta dopo un incidente stradale.
  • Distorsioni del rachide cervicale.
  • Cervicobrachialgie con dolore che si estende al braccio e alla mano (spesso causate da discopatie o artrosi cervicale).

Dopo il periodo di utilizzo, per riabituare progressivamente i muscoli, è consigliato passare a un collare semirigido o morbido.

 

Collare cervicale morbido

Il collare cervicale morbido è il più usato per le patologie lievi, poiché offre supporto senza bloccare del tutto i movimenti. Può essere indossato anche durante il sonno.

Utilizzi più comuni:

  • Torcicollo causato da contratture muscolari.
  • Vertigini da artrosi cervicale.
  • Cervicoartrosi in fase acuta.
  • Stabilizzazione del collo durante il riposo notturno.

Prima di acquistare un collare morbido, chiedi sempre consiglio al tuo medico per stabilire tempi e modalità di utilizzo.

 

Collare cervicale semirigido

Il collare cervicale semirigido rappresenta una via di mezzo: più stabile di quello morbido grazie a una fascia interna rigida, ma meno vincolante rispetto a quello rigido.

Indicazioni:

  • Torcicollo e artrosi cervicale.
  • Cervicoartrosi.
  • Fase di riabilitazione post-traumatica, dopo l’uso del collare rigido.

 

Differenza tra collare rigido e semirigido

  • Collare rigido → immobilizza completamente il collo, indicato nei traumi e nelle patologie più gravi.
  • Collare semirigido → permette un sostegno parziale, utile nella fase di recupero o per l’utilizzo notturno.

 

Collare cervicale per patologie neurologiche

Oltre ai modelli classici, esistono anche collari cervicali specifici per malattie più complesse:

  • Collare cervicale per SLA.
  • Collare cervicale per sclerosi multipla.
  • Collari per particolari patologie neurologiche.

 

Come indossare correttamente un collare cervicale

Per ottenere benefici è fondamentale indossare il collare nella posizione corretta:

  • I collari rigidi vanno applicati da personale sanitario.
  • I collari morbidi e semirigidi hanno una forma ergonomica che facilita l’applicazione autonoma.

 

Prezzo collare cervicale: quale scegliere?

Il prezzo di un collare cervicale varia in base a:

  • Tipologia (rigido, morbido, semirigido).
  • Materiali e comfort.
  • Brand e livello di sostegno.

Tra i marchi più affidabili trovi:

  • Collare cervicale Shanz → massima immobilizzazione.
  • Collare cervicale Gibaud morbido → ideale per dolori cervicali.
  • Collare cervicale Tielle → confortevole, con rivestimento in cotone elasticizzato.

Scopri nel nostro shop le migliori offerte di collari cervicali online con spedizione rapida e assistenza dedicata.

 

Collare cervicale: per quanto tempo usarlo?

Non bisogna abusare del collare cervicale: un utilizzo prolungato può indebolire la muscolatura. Il tempo di utilizzo deve essere stabilito dal medico, in base al tuo caso specifico.

 

Hai dubbi su quale collare acquistare? Contattaci, saremo felici di aiutarti a scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.

ORARI
Pronto? Risponde Porzio Srl!
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00 il sabato dalle 8.30 alle 14.00.

CONTATTI
© 2025 Porzio Srl
Via Buttrio 78 - Udine (UD)
Tel +39 0432505214
E-mail porzio@porziogroup.it
REA 132475
REG. IMPRESE 00311860308
Cap. Soc. Deliberato Euro 501.056,00 I.V.
Sottoscritto e versato Euro 501.056,00
Cookies Policy
Privacy sito web e servizi

www.porziogroup.it

Sito realizzato da Explico.biz
4.7
Voto
Marchio opinioni
Leggi 114 recesioni di Clienti che hanno acquistato da noi.
Ultima recensione: Rapidità e prezzi buoni